menu

pointSet

Le nostre sedi

consigliodr

Le nostre sedi

cropped-only-logo-1.png

L’AQUILA

Presso ex Ospedale di Collemaggio in Via Bellisari snc

La nostra sede legale è in Via Colle Mancino, 25/B, 67100 L’Aquila, mentre la nostra sede operativa è in Via Gaetano Belisari, 2, 67100 L’Aquila

L’AQUILA

“Progetto D.A.V.I.D.E..” in Via Campo di Fossa 6

Ci trovi anche presso la sede del progetto D.A.V.I.D.E., un’iniziativa promossa da Autismo Abruzzo Onlus in collaborazione con il Comune dell’Aquila che si sviluppa attorno a una rete di alloggi resi disponibili dal Comune. In questi spazi viene svolta attività di hub, laboratori, accoglienza, vengono organizzati soggiorni esperienziali e si promuovono percorsi di autonomia per i ragazzi.

Schermata 2025-07-24 alle 11.23.30
341407956_6127336404019291_7965813195065581231_n

L’AQUILA

“Punto Karma” in Via Campo di Fossa 10

Inaugurato il 24 aprile 2023 in via Campo di Fossa n. 10, è uno studio di psicologia e psicoterapia dedicato all’inclusione di giovani autistici, in collaborazione con Autismo Abruzzo Onlus e il Comune dell’Aquila

TERAMO

“Carlo Febbo Ca.Fé.” Via Madri Costituenti n. 6 – San Nicolò a Tordino

La nostra sede di Teramo si trova nella ex scuola Carlo Febbo, adesso trasformato in uno Spazio Multiculturale gestito da una rete di Associazioni (ATS) composta da dieci realtà locali e avente come capofila Autismo Abruzzo Onlus.

308639371_103469489209655_7739614173620595334_n
Schermata 2025-07-24 alle 11.19.57

PESCARA

“Spazio Colonna” Via Vittoria Colonna 88-90

Autismo Abruzzo è presente anche a Pescara, presso “Spazio Colonna”. Uno sportello di ascolto per le famiglie e le persone nello spettro autistico, con attività informative e formative, consulenze e supporto, inaugurato nel marzo 2025 in via Vittoria Colonna 88

consigliodr

Il Consiglio Direttivo

dario-fotor

Dario Verzulli

Socio Fondatore e presidente

Vive a L’Aquila dal 1991. Sposato con due figlie, Virginia e Letizia. Collaboratore d’amministrazione presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dalla nascita di Virginia si è dedicato alla tutela dei diritti delle famiglie con autismo. Ha partecipato ad altre associazioni ma dopo il sisma aquilano si è reso promotore della nascita dell’associazione Autismo Abruzzo onlus. Un nome chiaro, inequivocabile, che ai nomi di fantasia preferisce la schiettezza, al pari dell’azione che l’associazione conduce. L’associazione conta oggi oltre 240 famiglie aderenti ed è in continua crescita sul territorio regionale. All’attivo collaborazioni importanti con altre associazioni regionali e extra regionali.

cinzias-fotor

Cinzia Scipione

Vicepresidente

Aquilana, sposata con due figli, medico del lavoro sempre pronta a sostenere chi è in difficoltà. Nel 2013 Cinzia raccolse l’invito a costituire l’associazione e nonostante il tempo richiesto dal suo lavoro e dall’autismo di Federico (23 anni) Cinzia nei momenti più difficili ha fatto valere la sua esperienza. Dall’8 luglio 2019 è vice Presidente.

Cimina_Fotor

Chiara Ciminà

Tesoriere

Durante il servizio civile nel 2013 ha l’opportunità di fare esperienza diretta nel mondo dell’autismo: si rivelerà la sua vocazione principale nella sfera del volontariato. Sempre nel 2013, grazie a Teramo solidale, entra in contatto con l’associazione Autismo Abruzzo Onlus di cui sposa completamente gli obiettivi, diventando in breve tempo referente dell’Associazione medesima per le famiglie del territorio teramano. Solare, attiva, sensibile e sempre attenta. Chiara è la persona alla quale la nostra Associazione deve gran parte delle azioni nell’area teramana. Profonda conoscitrice del territorio e delle necessità delle persone con disabilità, Chiara è in grado di coniugare azioni marcate a tutela dei diritti sempre nel rispetto delle Istituzioni. Arte e cultura come strumento di comunicazione, il concerto solidale presso il Conservatorio G. Braga di Teramo e le battaglie a difesa dell’assistenza domiciliare degli utenti del Comune di Teramo sono frutto della sua azione e determinazione.
Chiara è una forza della Natura!

Franca

Franca Masciulli

Consigliere

Vive e lavora all’Aquila dal 1987. Mamma di Virginia e Letizia, condivide con Dario l’impegno profondo a far conoscere l’autismo, emancipare e fare accettare le mille sfaccettature di questa condizione, senza dimenticare il punto di vista dei siblings.
Il pensiero di ogni giorno è nello studio e nella ricerca di soluzioni pratiche per il “durante e dopo di noi”, per alleviare il lavoro di cura e assistenza che grava completamente sulle spalle dei caregiver e quindi per la piena attuazione dell’integrazione socio-sanitaria su tutto il territorio.

Angelo

Angelo Chiodi

Consigliere

Vive ad Atri, sposato dal 2007 e genitore adottivo di un bellissimo bimbo autistico dagli occhi grandissimi di nome Alessandro 🤩 di 8 anni.
Dopo anni formativi nel pubblico impiego, si realizza nel settore privato diventando Responsabile Amministrazione e Contabilità in 2 aziende consecutive, entrambe operanti nel campo edile/movimento terra.
Socio di Autismo Abruzzo dal 2019, associazione con la quale ha fin da subito condiviso i principi, la mission e gli obiettivi; dal 2022, membro del Consiglio Direttivo.