Abbattiamo il muro
dell’autismo.
“Autismo Abruzzo onlus” nasce per essere punto di riferimento delle famiglie con autismo, proporre interventi ed avviare azioni per la creazione di servizi. La nostra missione è quella di ascoltare chi vive le difficoltà imposte dalla condizione autistica, non per la condizione in sè, ma a causa della chiusura e della complessità del mondo che li circonda. Per questo siamo qui per ascoltare e dare voce a chi non ne ha.
Abbattiamo il muro
dell’autismo.
“Autismo Abruzzo onlus” nasce per essere punto di riferimento delle famiglie con autismo, proporre interventi ed avviare azioni per la creazione di servizi. La nostra missione è quella di ascoltare chi vive le difficoltà imposte dalla condizione autistica, non per la condizione in sè, ma a causa della chiusura e della complessità del mondo che li circonda. Per questo siamo qui per ascoltare e dare voce a chi non ne ha.
Abbiamo Bisogno del Tuo Aiuto!
Il nostro aiuto per le famiglie associate è da sempre gratuito e per sempre lo sarà. Il vero aiuto è quello che si fa col cuore ed in modo solidale, ma per mantenere questo impegno abbiamo bisogno di te. Donaci forza, donaci il tuo sostegno, basta poco.
Abbiamo Bisogno del Tuo Aiuto!
Il nostro aiuto per le famiglie associate è da sempre gratuito e per sempre lo sarà. Il vero aiuto è quello che si fa col cuore ed in modo solidale, ma per mantenere questo impegno abbiamo bisogno di te. Donaci forza, donaci il tuo sostegno, basta poco.
Il 1 aprile 2025 insieme alla associazione ANGSA Abruzzo abbiamo proposto le maggiori criticità per l'autismo nella nostra regione. Apprendiamo dalla nota ASL (bit.ly/4kHqiTT) dell'impegno nel migliorare l'accesso ai servizi ospedalieri. In tale direzione da anni la nostra associazione chiede l'attivazione di un protocollo specifico valido a livello regionale per le persone autistiche e le loro famiglie.
Peccato non essere stati invitati all'incontro dedicato alla salute mentale (l'autismo è nella salute mentale) organizzato dalla Asl Lanciano Vasto Chieti nella giornata di ieri. 𝐒𝐚𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐯𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐚, 𝐥'𝐚𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐢 𝐞 𝐥'𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐮𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐚𝐝𝐞𝐠𝐮𝐚𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢.
Siamo fiduciosi nella attenzione della ASL 02 e della Regione Abruzzo che prima o poi dovrà affrontare le criticità esposte. Il budget assegnato per l'anno 2025 e 2026 è del tutto insufficiente e non tiene conto delle liste di attesa e delle aree sprovviste di servizi riabilitativi. ... Vedi altroVedi meno
In attesa della decisione del Giudice nell’udienza del 29 luglio Roberta e la sua famiglia non perde la fiducia nel futuro. Si troverà una soluzione e lancia un appello a chiunque possa aiutare la sua famiglia.
Grazie a tutti coloro che hanno sostenuto Roberta con la petizione e grazie al nostro amico Gianni Legnini sempre pronto a difendere i diritti dei più deboli.
... Vedi altroVedi meno
Storia di Angelica affetta da autismo
www.rainews.it
La madre cerca casa dopo la vendita all'asta della loro abitazione🎉 Buon compleanno, Chiara! 🎂💙
Oggi celebriamo con gioia il compleanno di Chiara Ciminà , anima appassionata di Autismo Abruzzo, punto di riferimento autentico per tantissime famiglie, voce instancabile dell'inclusione e promotrice di cambiamenti concreti.
Chiara è energia, visione, cuore. Con il suo impegno costante ha reso concreta un’idea di comunità solidale, accogliente e inclusiva, lasciando un segno profondo soprattutto nella zona di Teramo, dove la sua azione è viva e tangibile ogni giorno.
In particolare, Chiara è la mente e il cuore della Ca.Fè., uno spazio di crescita, dialogo e incontro. Un luogo che parla di futuro, costruito con passione, determinazione e tanto amore. Chiara non si ferma mai, e lo fa sempre con il sorriso e una forza gentile che ci ispira.
Da parte di tutta Autismo Abruzzo, un grazie sincero per quello che sei e per tutto quello che fai.
🎈Ti auguriamo una giornata speciale, come te. Tanti auguri Chiara! 🥳
#BuonCompleannoChiara #AutismoAbruzzo #CaFè #Teramo #ImpegnoConcreto #GrazieChiara #Inclusione #FamiglieAlCentro @Ch@chiaracimina ... Vedi altroVedi meno
🔴 CHIETI – BIMBO AUTISTICO E CON MALATTIA RARA IN CODICE BIANCO: 5 ORE DI ATTESA AL PRONTO SOCCORSO
Ha solo 2 anni e mezzo. È autistico, ha una malattia rara con air trapping (intrappolamento d'aria) e wheezing (sibilio respiratorio), che lo espone a crisi respiratorie. Eppure, oggi è stato lasciato per oltre 5 ore in attesa al Pronto Soccorso di Chieti, senza alcuna priorità, nonostante le ripetute richieste dei genitori.
Il triage? Codice bianco.
🔹 Nessun protocollo.
🔹 Nessuna attenzione alla disabilità.
🔹 Nessuna presa in carico adeguata.
Questa è la sanità che deve tutelare i più fragili?
Chiediamo l’attivazione urgente di un protocollo per i pazienti non collaboranti e con bisogni comunicativi complessi.
Non è più tempo di promesse.
#Autismo #MalattieRare #SanitàInadeguata #ProntoSoccorso #Abruzzo #Inclusione #DirittiNegati ... Vedi altroVedi meno
Roberta e Angelica oggi rischiano di perdere un percorso riabilitativo conquistato con il ricorso del 25 maggio 2017. Il 22 luglio 2025 riceveranno la visita delle forze dell’ordine per eseguire lo sgombero della loro ex abitazione.
Roberta chiede tempo, necessario per individuare una nuova casa e avviare un percorso adeguato per la figlia.
www.facebook.com/share/14TvmTMgem/?mibextid=wwXIfr ... Vedi altroVedi meno
𝐍𝐨𝐧 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐞 𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚!
Roberta è una madre sola. Ha due figlie, una delle quali, Angelica, ha una grave disabilità (autismo livello 3 – Legge 104 art. 3 comma 3). Vivono in una casa che sta per essere sgomberata il 22 luglio, con la forza pubblica.
Non si oppongono allo sgombero, chiedono solo il tempo necessario per trovare una nuova casa, e per preparare Angelica – che riceve terapie a domicilio 4 volte a settimana – ad affrontare un cambiamento che, se improvviso, può avere gravi conseguenze sul piano clinico e umano.
Il Giudice ha rigettato la richiesta. Lo Stato tace. Ma noi possiamo farci sentire.
Firma questa petizione e condividi il post e chiedi con noi:
✅ Sospensione dello sgombero fino all’udienza del 29 luglio
✅ Coinvolgimento dei servizi sociali e della ASL
✅ Rispetto dei diritti delle persone fragili, delle madri sole e dei minori
Roberta non cerca favori, chiede solo giustizia.
Condividi. Firma. Aiutaci a fermare questa ingiustizia
chng.it/QBj7zwP5Zb ... Vedi altroVedi meno
𝗚𝗜𝗢𝗖𝗛𝗜 𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗕𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗘
Oggi abbiamo partecipato con la Cooperativa Nuovi Orizzonti Sociali - Sulmona - AQ alla conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025 di “Giochi senza barriere”, l’iniziativa organizzata dal CSV Abruzzo.
📌 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟒 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 in Piazza Martiri della Libertà a Teramo a partire dalle 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎
Vi aspettiamo per una serata di giochi, musica, divertimento, sport e condivisione
🧡 𝗟𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼, 𝗶𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗲 𝗲̀ 𝘃𝗶𝘁𝗮!
#ForzaArancioni ... Vedi altroVedi meno
“Punto Karma Magazine”
Il numero 3 è pronto grazie al lavoro intenso e costante dei ragazzi aspiranti giornalisti e grazie al XX ordinamento delle psicologhe Cristina Milani e Valeria Gaeta di puntokarmaq.
Tale esperienza è possibile anche grazie al contributo ricevuto da Lions Club L'Aquila. Ringraziamo tutti i soci del club e la Presidente avvocatorobertaspaziani per la fiducia ricevuta.
www.facebook.com/share/p/1JNSWW8AsM/?mibextid=wwXIfr ... Vedi altroVedi meno
𝗚𝗜𝗢𝗖𝗛𝗜 𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗕𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗘
🙌 Anche quest’anno Autismo Abruzzo onlus è partner dell’iniziativa organizzata dal CSV Abruzzo.
📌 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟒 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 in Piazza Martiri della Libertà a Teramo a partire dalle 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎
Vi aspettiamo per una serata di giochi, musica, divertimento, sport e condivisione.
🎈𝗟𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼, 𝗶𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗲 𝗲̀ 𝘃𝗶𝘁𝗮!
👉 tinyurl.com/45hw7un3 ... Vedi altroVedi meno