Abbattiamo il muro
dell’autismo.
“Autismo Abruzzo onlus” nasce per essere punto di riferimento delle famiglie con autismo, proporre interventi ed avviare azioni per la creazione di servizi. La nostra missione è quella di ascoltare chi vive le difficoltà imposte dalla condizione autistica, non per la condizione in sè, ma a causa della chiusura e della complessità del mondo che li circonda. Per questo siamo qui per ascoltare e dare voce a chi non ne ha.
Abbattiamo il muro
dell’autismo.
“Autismo Abruzzo onlus” nasce per essere punto di riferimento delle famiglie con autismo, proporre interventi ed avviare azioni per la creazione di servizi. La nostra missione è quella di ascoltare chi vive le difficoltà imposte dalla condizione autistica, non per la condizione in sè, ma a causa della chiusura e della complessità del mondo che li circonda. Per questo siamo qui per ascoltare e dare voce a chi non ne ha.
Abbiamo Bisogno del Tuo Aiuto!
Il nostro aiuto per le famiglie associate è da sempre gratuito e per sempre lo sarà. Il vero aiuto è quello che si fa col cuore ed in modo solidale, ma per mantenere questo impegno abbiamo bisogno di te. Donaci forza, donaci il tuo sostegno, basta poco.
Abbiamo Bisogno del Tuo Aiuto!
Il nostro aiuto per le famiglie associate è da sempre gratuito e per sempre lo sarà. Il vero aiuto è quello che si fa col cuore ed in modo solidale, ma per mantenere questo impegno abbiamo bisogno di te. Donaci forza, donaci il tuo sostegno, basta poco.
⚠️ Dante (nome di fantasia) è un ragazzo autistico, minorenne, pescarese, che ha perso il diritto alle terapie a causa di un cambio di residenza.
📌 Il ragazzo va ad abitare Francavilla con la madre, ma accade che col cambio di provincia, da Pescara a Chieti, le sue terapie vengono interrotte. E per poterle riavere, deve ricominciare l'iter burocratico daccapo. Nel frattempo rimane a casa, senza cure.
🎫 A questo punto che accade?«Che se la Asl di Chieti non risponde saremo costretti inoltrare un nuovo ricorso in Tribunale. Ma qualcuno si domanda quanto costa tutto questo alle aziende sanitarie e soprattutto alle famiglie?» ... Vedi altroVedi meno
Dopo la separazione dei genitori, il trasferimento con la madre - pur di pochi chilometri - ha spostato la competenza territoriale alla Asl di Chieti, facendo decadere, secondo la Asl di Pescara, l'obbligo di copertura.
... Vedi altroVedi meno
Cure sospese in Abruzzo a giovane autistico dopo cambio Asl - Notizie - Ansa.it
www.ansa.it
Un ragazzo autistico ha visto sospese le sue terapie riabilitative dopo un cambio di residenza da Pescara a Francavilla al Mare (Chieti). (ANSA)Siamo orgogliosi di condividere la significativa esperienza di 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲, studente tirocinante dell'UniTe / Università degli Studi di Teramo, che ha avuto l'opportunità di collaborare attivamente al recente Consolato Mobile del Marocco ospitato dallo Spazio Multiculturale Ca.Fé. Carlo Febbo.
Davide ha fornito un contributo prezioso, la sua dedizione e il suo impegno non sono passati inosservati: la Console Generale del Marocco ha espresso la sua gratitudine a Davide per il suo eccellente lavoro e per la preziosa collaborazione.
Questa iniziativa, che promuove l'integrazione e il dialogo interculturale, ha rappresentato un'occasione straordinaria per Davide di mettere in pratica le sue competenze e di vivere un'esperienza arricchente.
👏 Complimenti, Davide, per il tuo impegno e per aver rappresentato al meglio il valore della collaborazione e dell'inclusione! ... Vedi altroVedi meno
🤽 Progetto Summer Blu, colonia/campo estivo per ragazzi nello spettro autistico residenti in Val Vibrata (dai 6 ai 24 anni).
👉 Scadenza iscrizioni 30.06.2025 ore 13,00
... Vedi altroVedi meno
Unione di Comuni Città Territorio Val Vibrata
www.unionecomunivalvibrata.it
𝐈𝐧 𝐀𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨 𝐮𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐯𝐞𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐧𝐞𝐠𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚, 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚. 𝐍𝐨𝐧𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞, 𝐧𝐨𝐧𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐧𝐨𝐧𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚.
L’avvocato Gianni Legnini , che segue il caso per conto della famiglia e dell’associazione Autismo Abruzzo, ha già inviato tre diffide formali alle ASL coinvolte e alla Regione Abruzzo.
Un anno fa, il Tribunale di Pescara aveva imposto alla ASL di garantire le terapie riabilitative a Dante (nome di fantasia), un ragazzo autistico. La sentenza aveva riconosciuto il suo diritto alle cure, avviando un percorso presso il centro riabilitativo “Oltre le Parole” di Pescara.
𝐓𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐛𝐫𝐚𝐯𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨. 𝐌𝐚 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢, 𝐢𝐧 𝐀𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨, 𝐞̀ 𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐮𝐧 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚. Negli ultimi mesi, a seguito della separazione dei genitori, Dante ha cambiato domicilio con la madre, trasferendosi a Francavilla al Mare. 𝐔𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐥𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢 – 𝐦𝐚 𝐬𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐀𝐒𝐋 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚. 𝐃𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐨𝐝𝐢𝐬𝐬𝐞𝐚 𝐛𝐮𝐫𝐨𝐜𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐢𝐭𝐚̀ 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞.
𝐺𝑒𝑛𝑡𝑖𝑙𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖,
𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑐ℎ𝑒, 𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑑𝑎𝑙 9 𝑔𝑖𝑢𝑔𝑛𝑜 𝑝.𝑣., 𝑖𝑙 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑢𝑡𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑛𝑒𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑜𝑠𝑝𝑒𝑠𝑜, 𝑖𝑛 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑠𝑎 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑢𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖 𝑒 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑠𝑢 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑐𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒.
𝐴𝑑 𝑜𝑔𝑔𝑖, 𝑖𝑛𝑓𝑎𝑡𝑡𝑖, 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑣𝑢𝑡𝑜 𝑟𝑖𝑠𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑎 𝑣𝑜𝑖 𝑖𝑛𝑣𝑖𝑎𝑡𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝐴𝑣𝑣. 𝐿𝑒𝑔𝑛𝑖𝑛𝑖 𝑖𝑛 𝑑𝑎𝑡𝑎 12 𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑢.𝑠. (𝑃𝑟𝑜𝑐.𝑛.357/2024_𝑖𝑛 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑔𝑎𝑡𝑜). 𝑆𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑖𝑠𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎𝑣𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑙’𝑒́𝑞𝑢𝑖𝑝𝑒 ℎ𝑎 𝑚𝑎𝑛𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑢𝑛 𝑢𝑙𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑚𝑒𝑠𝑒 𝑎𝑙 𝑓𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑔𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑖𝑚𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑖𝑡𝑎̀ 𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑒𝑢𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑎𝑙 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑜. ... Vedi altroVedi meno
Anche quest’anno Autismo Abruzzo onlus è partner del Conservatorio Teramo "Gaetano Braga" di Teramo nell’ambito del progetto 𝐵𝑟𝑎𝑔𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 iniziativa che porta la musica nei luoghi della fragilità promuovendo percorsi di inclusione e partecipazione.
Il concerto finale, dal titolo 𝘿𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞, 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙞, 𝙪𝙣𝙞𝙩𝙞 𝙞𝙣 𝙪𝙣 𝙨𝙤𝙡𝙤 𝙧𝙞𝙩𝙢𝙤 si terrà venerdì 20 giugno alle ore 19.00 in Piazza Martiri della Libertà a Teramo.
Un ringraziamento speciale va alla nostra 𝙇𝙤𝙧𝙚𝙣𝙖 𝙍𝙪𝙨𝙘𝙞𝙩𝙩𝙞, insegnante e professionista instancabile, per il suo straordinario lavoro con i ragazzi e per l’impegno che rende possibile questa importante collaborazione.
𝙇𝙖 𝙢𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙪𝙣𝙞𝙨𝙘𝙚, 𝙖𝙘𝙘𝙤𝙜𝙡𝙞𝙚 𝙚 𝙘𝙤𝙨𝙩𝙧𝙪𝙞𝙨𝙘𝙚 𝙥𝙤𝙣𝙩𝙞
Vi aspettiamo per condividere insieme una serata all’insegna dell’inclusione, del talento e dell’emozione.
#AutismoAbruzzo #BragaPerIlSociale #Inclusione #MusicaCheUnisce #DiversiLiberiUniti #ConservatorioBraga ... Vedi altroVedi meno
VIDEO | Braga per il Sociale e Festa Europea della Musica: una maratona concertistica del Conservatorio a Teramo
www.ekuonews.it
TERAMO – Il Conservatorio Statale di Musica “Gaetano Braga” conclude l’edizione 2025 di “Braga per il Sociale”, il progetto che porta la musica nelle carceri, n…🙌 Ieri alla parata inaugurale di 𝗕𝗶𝗺𝗯𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮, l’evento organizzato da ASD Sannicolese, non è mancata la straordinaria energia dei ragazzi e delle ragazze di Autismo Abruzzo onlus.
🫶🏻 È stato un pomeriggio divertente, pieno di sorrisi contagiosi e di tanta musica che ha fatto ballare proprio tutti!
🎈Siamo già carichi per le prossime giornate della manifestazione! ... Vedi altroVedi meno
📍Questa mattina abbiamo avuto il piacere e l’onore di incontrare il Magnifico Rettore, Prof. @Christian Corsi , presso UniTe / Università degli Studi di Teramo accompagnati da @benedetta_giannella , vicepresidente di Eureka • Associazione Culturale.
🤝 Un momento di confronto profondo e costruttivo, da cui sono emerse riflessioni preziose e concrete prospettive di collaborazione, con l'obiettivo condiviso di promuovere percorsi di formazione e avvio al lavoro rivolti a persone autistiche, agli operatori del settore e alle famiglie.
🔵 L’università si conferma ancora una volta un luogo fondamentale di apertura, innovazione e responsabilità sociale. Questo primo incontro segna l’inizio di un cammino comune, con l’auspicio di costruire progetti strutturati e sostenibili che possano fare davvero la differenza.
@francamasciulli Franca Masciulli @chiaracimina Chiara Ciminà Dario Verzulli @darioverzulli @christian_corsi_unite ... Vedi altroVedi meno
Per far conoscere la rivista “Punto Karma Magazine” abbiamo chiesto ai nostri aspiranti giornalisti di inviare i numeri finora prodotti alla Redazione di “In Mezz’ora”. Avranno modo così di conoscere il mondo dello spettro autistico grazie alle loro rubriche. ... Vedi altroVedi meno