Abbattiamo il muro
dell’autismo.
“Autismo Abruzzo onlus” nasce per essere punto di riferimento delle famiglie con autismo, proporre interventi ed avviare azioni per la creazione di servizi. La nostra missione è quella di ascoltare chi vive le difficoltà imposte dalla condizione autistica, non per la condizione in sè, ma a causa della chiusura e della complessità del mondo che li circonda. Per questo siamo qui per ascoltare e dare voce a chi non ne ha.
Abbattiamo il muro
dell’autismo.
“Autismo Abruzzo onlus” nasce per essere punto di riferimento delle famiglie con autismo, proporre interventi ed avviare azioni per la creazione di servizi. La nostra missione è quella di ascoltare chi vive le difficoltà imposte dalla condizione autistica, non per la condizione in sè, ma a causa della chiusura e della complessità del mondo che li circonda. Per questo siamo qui per ascoltare e dare voce a chi non ne ha.
Abbiamo Bisogno del Tuo Aiuto!
Il nostro aiuto per le famiglie associate è da sempre gratuito e per sempre lo sarà. Il vero aiuto è quello che si fa col cuore ed in modo solidale, ma per mantenere questo impegno abbiamo bisogno di te. Donaci forza, donaci il tuo sostegno, basta poco.
Abbiamo Bisogno del Tuo Aiuto!
Il nostro aiuto per le famiglie associate è da sempre gratuito e per sempre lo sarà. Il vero aiuto è quello che si fa col cuore ed in modo solidale, ma per mantenere questo impegno abbiamo bisogno di te. Donaci forza, donaci il tuo sostegno, basta poco.
𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐮𝐜𝐚, 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐦𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐒𝐲𝐥𝐯𝐢𝐚.
Rete per Emergenza e Urgenza per famiglie monogenitoriali.
Cosa può fare un genitore quando è l'unico ad assistere il figlio autistico e ha un infortunio o un problema di salute?
Era uno delle criticità portate ieri all'attenzione della Commissione Quinta della Regione Abruzzo da parte di Autismo Abruzzo onlus e ANGSA Abruzzo.
Sylvia cerca un numero da contattare, un servizio da attivare. Per ora le risposte alle necessità di questa madre lavoratrice non arrivano dalle istituzioni. 𝐃𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐦𝐚𝐝𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐞 𝐚𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥'𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚𝐮𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨.
Sono 30-40 le famiglie monogenitoriali in Abruzzo che hanno necessità di un servizio di "Emergenza e Urgenza".
Estratto dall'articolo redatto da Cristina Di Stefano da Il Centro - Quotidiano d'Abruzzo edizione del 3 settembre 2025 ... Vedi altroVedi meno
Ai consiglieri della Commissione Sanità nella seduta odierna abbiamo rappresentato le criticità raccolte dalle famiglie.
Non abbiamo avuto risposte concrete per la rete di Emergenza e Urgenza, per la salute orale per persone non collaboranti, per l’abbattimento delle liste di attesa e per il durante e dopo di noi.
Torneremo su queste criticità perché le famiglie devono avere risposte concrete.
... Vedi altroVedi meno
Domani la Commissione Sanità e Sociale potrà ascoltare da Autismo Abruzzo e da ANGSA Abruzzo le criticità raccolte nella nostra regione:
📌 rete emergenza e urgenza;
📌 salute orale per persone non collaboranti;
📌 abbattimento liste di attesa per l'autismo;
📌 integrazione socio sanitaria;
📌 residenzialità diffusa e socio sanitaria;
📌 accesso alle cure ospedaliere e prevenzione.
Ringraziamo il Presidente Paolo Gatti - Politico che ha accolto la nostra richiesta. ... Vedi altroVedi meno
“SENTIRE ATTRAVERSO”
Un film per aprire gli occhi. Non per commuovere, ma per cambiare.
𝑵𝒐𝒏 𝒔𝒊 𝒑𝒂𝒓𝒍𝒂 𝒅𝒊 𝒆𝒄𝒄𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀, 𝒏𝒆́ 𝒅𝒊 𝒆𝒓𝒐𝒊𝒔𝒎𝒐. 𝑺𝒊 𝒑𝒂𝒓𝒍𝒂 𝒅𝒊 𝒗𝒊𝒕𝒂. 𝑼𝒏𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒆, 𝒇𝒂𝒕𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒔𝒐𝒈𝒏𝒊, 𝒐𝒔𝒕𝒂𝒄𝒐𝒍𝒊, 𝒆𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒆 𝒃𝒂𝒕𝒕𝒂𝒈𝒍𝒊𝒆 𝒒𝒖𝒐𝒕𝒊𝒅𝒊𝒂𝒏𝒆, 𝒄𝒉𝒆 𝒎𝒐𝒍𝒕𝒆 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆 𝒗𝒊𝒗𝒐𝒏𝒐 𝒏𝒆𝒍 𝒔𝒊𝒍𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐.
𝑼𝒏 𝒔𝒊𝒍𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒂𝒄𝒄𝒆𝒕𝒕𝒂𝒃𝒊𝒍𝒆.
... Vedi altroVedi meno
Watch Sentire attraverso online – Prime Video
www.primevideo.com
Il docufilm racconta storie di straordinaria normalità legate al mondo dell'autismo sul territorio abruzzese, in particolar modo nella città de L'Aquila e provincia. A guidare il racconto è Valenti...#PescaraSocialAut...
🏊 Terminata la prima settimana di mare per i 35 ragazzi del Progetto "Pescara Social Aut..."; grazie al Lido Apollo per l'accoglienza, piscina, mare, tuffi, giochi e tante risate 😎... e se piove? Niente paura!! Centro commerciale, giochi da tavolo e tanto divertimento 🥳.
👉 Quartier generale sempre Spazio Colonna, punto di partenza e di ritorno da tutte le attività grazie al servizio trasporto con autista in collaborazione con @age cooperativa sociale 🚌
Le attività sono realizzate nell’ambito del progetto #PescaraSocialaut che in provincia di Pescara vede capofila il Comune di Pescara .
L’intervento, destinato alle persone autistiche è organizzato e promosso Autismo Abruzzo onlus in collaborazione con la New LASER Cooperativa Sociale Onlus e sotto l'attenta supervisione del dott. Dott. Fabio Gardelli Psicoterapeuta e finanziato dallaRegione Abruzzo con DGR n. 101 del 28.02.23 "Interventi ed iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico, di cui al fondo per l'inclusione delle persone con disabilità". ... Vedi altroVedi meno
Anche quest’anno, pur senza poter essere nel corteo, ci siamo: con il cuore e con la mente. Il perdono ci ricorda quanto contino inclusione, solidarietà, amore reciproco. Il messaggio di Celestino V è speranza e accoglienza: lo portiamo avanti ogni giorno.
#perdono #autismoabruzzo #CelestinoV Perdonanza Celestiniana Comune dell'Aquila Regione Abruzzo ... Vedi altroVedi meno
“SENTIRE ATTRAVERSO”: il documentario che rompe il silenzio sull’autismo è ora disponibile su Amazon Prime Video.
Una produzione BLACKORANGE e Autismo Abruzzo Onlus
Diretto da Manuel De Pandis e Stefano Germinal.
È disponibile su Amazon Prime Video il documentario sociale “SENTIRE ATTRAVERSO”, un’opera che dà voce e dignità a quelle esistenze spesso ignorate, ma che portano con sé una straordinaria capacità di trasformare chi sa ascoltare davvero. Diretto da Manuel De Pandis e Stefano Germinal, il film è una produzione BLACKORANGE in collaborazione con Autismo Abruzzo Onlus, completata nel 2024 e ora pronta a parlare al cuore e alla coscienza del Paese.
Non è solo un film. È un appello.
𝐈𝐥 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞 𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐜𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚̀ 𝐚𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐞𝐬𝐞, 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞 𝐋’𝐀𝐪𝐮𝐢𝐥𝐚 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚. 𝐀 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐆𝐮𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚, 𝐜𝐡𝐞 – 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐕𝐥𝐚𝐝𝐢𝐜, 𝐮𝐧 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐚𝐝 𝐚𝐥𝐭𝐨 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 – 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐚𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨.
𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐧𝐞́ 𝐝𝐢 𝐞𝐫𝐨𝐢𝐬𝐦𝐨. 𝐒𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚. 𝐔𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐞, 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢, 𝐨𝐬𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐢, 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐛𝐚𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐞, 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐯𝐢𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨.
𝐔𝐧 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞.
𝐔𝐧 𝐟𝐢𝐥𝐦 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢. 𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞, 𝐦𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐫𝐞.
Con la partecipazione straordinaria di Pierluigi Biondi Sindaco dell'Aquila, Pietrangelo Buttafuoco, Mario Grossi, Viola Graziosi e Graziano Piazza, “Sentire Attraverso” invita a riconoscere la diversità non come un limite, ma come un linguaggio alternativo del sentire umano.
Attraverso un racconto visivo intenso e profondo, il documentario mostra come le persone nello spettro autistico “sentano” la realtà in modi unici: attraverso emozioni, strumenti, colori, urla, silenzi. 𝐔𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨, 𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐯𝐚𝐥𝐢𝐝𝐨.
𝐔𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐝 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐫𝐞.
#sentireattraverso #autismoabruzzo #progettodavideaa #puntokarmaaq PuntoKarma Grotte di Stiffe Comune di San Demetrio Ne' Vestini Comune dell'Aquila
www.ansa.it/abruzzo/notizie/2025/08/25/sentire-attraverso-il-documentario-sullautismo-allaquila_e... ... Vedi altroVedi meno
#PescaraSocialAut...
Primo mese intenso di attività per i 35 ragazzi del Progetto "Pescara Social Aut..." presso Spazio Colonna .
Dopo i primi incontri presso la struttura, per favorire la conoscenza, l'empatia e la fiducia tra operatore ed utente (tramite l'utilizzo di materiali didattici e ludici), abbiamo organizzato le prime piccole uscite in gruppi pur mantenendo il rapporto uno a uno (Parco, bar, stazione, utilizzo di mezzi di trasporto pubblici); L?obiettivo del progetto, come indicato dal bando, è la socializzazione (per la prima volta stanziati fondi nazionali non per interventi sanitari).
Le attività sono realizzate nell’ambito del progetto #PescaraSocialaut che in provincia di Pescara vede capofila il Comune di Pescara .
L’intervento, destinato alle persone autistiche è organizzato e promosso da Autismo Abruzzo onlus in collaborazione con la New LASER Cooperativa Sociale Onlus e sotto l'attenta supervisione del dott. @Fabio Gardelli, e finanziato dalla Regione Abruzzo con DGR n. 101 del 28.02.23 "Interventi ed iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico, di cui al fondo per l'inclusione delle persone con disabilità". ... Vedi altroVedi meno
Presentazione del Docufilm “Sentire Attraverso” - produzione BlackOrange e Autismo Abruzzo onlus
#cantiereperlinclusione
#sentireattraverso
#cordataperlafrica
#perdonanzacelestiniana ... Vedi altroVedi meno