Abbattiamo il muro
dell’autismo.
“Autismo Abruzzo onlus” nasce per essere punto di riferimento delle famiglie con autismo, proporre interventi ed avviare azioni per la creazione di servizi. La nostra missione è quella di ascoltare chi vive le difficoltà imposte dalla condizione autistica, non per la condizione in sè, ma a causa della chiusura e della complessità del mondo che li circonda. Per questo siamo qui per ascoltare e dare voce a chi non ne ha.
Abbattiamo il muro
dell’autismo.
“Autismo Abruzzo onlus” nasce per essere punto di riferimento delle famiglie con autismo, proporre interventi ed avviare azioni per la creazione di servizi. La nostra missione è quella di ascoltare chi vive le difficoltà imposte dalla condizione autistica, non per la condizione in sè, ma a causa della chiusura e della complessità del mondo che li circonda. Per questo siamo qui per ascoltare e dare voce a chi non ne ha.
Abbiamo Bisogno del Tuo Aiuto!
Il nostro aiuto per le famiglie associate è da sempre gratuito e per sempre lo sarà. Il vero aiuto è quello che si fa col cuore ed in modo solidale, ma per mantenere questo impegno abbiamo bisogno di te. Donaci forza, donaci il tuo sostegno, basta poco.
Abbiamo Bisogno del Tuo Aiuto!
Il nostro aiuto per le famiglie associate è da sempre gratuito e per sempre lo sarà. Il vero aiuto è quello che si fa col cuore ed in modo solidale, ma per mantenere questo impegno abbiamo bisogno di te. Donaci forza, donaci il tuo sostegno, basta poco.
Ieri abbiamo avuto l’onore di ricevere la visita del Magnifico Rettore dell’UniTe / Università degli Studi di Teramo il Prof. Christian Corsi allo Spazio Multiculturale Ca.Fé. Carlo Febbo.
Il Magnifico Rettore ha incontrato Davide, giovane studente di UniTe, che a breve inizierà un tirocinio curricolare allo Spazio Multiculturale con i suoi colleghi universitari neurotipici grazie alla convenzione ... Vedi altroVedi meno
Inclusione e talento. Il Rettore di UniTe Corsi, incontra i ragazzi di Autismo Abruzzo
www.iltrafiletto.it
Nella Giornata sull’Autismo, visita allo Spazio Ca.Fé per promuovere opportunità e formazioneL’iniziativa è organizzata dal CSI Teramo in occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’Autismo.
Mercoledì 9 aprile 2025, dalle ore 15:00 alle 18:00, si terrà l’evento dedicato all'inclusione e alla passione per lo sport!
"MANTENIAMO ACCESI I RIFLETTORI SULL'AUTISMO"
In diretta da Ortona per il convegno organizzato dalla Consulta dei Consulta Giovanile Di Ortona. #autismoabruzzo #Autismo #2aprile2025
fb.watch/yJ0DACA3Cf/ ... Vedi altroVedi meno
"2 aprile 2025 – Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Informare, sostenere, includere: insieme costruiamo una società che ascolta, accoglie e rispetta ogni persona nello spettro.
"
... Vedi altroVedi meno
𝗔𝗨𝗧𝗜𝗦𝗠𝗢 𝗔𝗟 𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗢
Martedì 8 aprile | ore 10.30
Teatro Comunale di Atri
SALUTI ISTITUZIONALI
𝗣𝗶𝗲𝗿𝗴𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶, sindaco del Comune di Atri.
𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼, assessore con delega alle politiche sociali della Regione Abruzzo.
𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶, assessora con delega alle politiche sociali del Comune di Atri.
𝗥𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻 ... Vedi altroVedi meno
#2aprile
#consapevolezzaautismo
#concretezza
ANGSA Abruzzo
Alessandra Portinari
... Vedi altroVedi meno
Giornata mondiale autismo, associazioni illustrano criticità - Valori Condivisi - Ansa.it
www.ansa.it
"Il 2 aprile 2025 deve diventare la giornata della concretezza. Ci attendiamo una Regione Abruzzo pragmatica nell'affrontare le criticità, che valuti le migliori soluzioni per dare immediate risposte...Mercoledì 2 aprile all’Auditorium del Rettorato dell’Università d’Annunzio di Chieti si svolgerà il convegno: “Disturbi dello Spettro Autistico: una mappa delle risorse territoriali abruzzesi”.
Ingresso aperto a tutti.
#autismoabruzzo
#angsabruzzo #2aprile #autismo #insiemeperlautismo #angsa #2aprile2025 #università #giornatamondialeconsapevolezzaautismo ... Vedi altroVedi meno
Sempre attuale. Sempre emozionante.
Riproponiamo il video con semplicità descrive il mondo dell’autismo. ... Vedi altroVedi meno